Corso “Famiglie e minori migranti: la tutela del diritto all’unità familiare” – 10-17-24 novembre 2021
Tre professionisti di Studio Incipit, Paolo Oddi, Irene Pavlidi e Bianca Bonelli, intervengono nel corso dal titolo "Famiglie e minori migranti: la tutela del diritto all'unità familiare" organizzato dall'Ordine degli…
Sanatoria dei lavoratori irregolari, varata nel 2020 per far fronte all’emergenza sanitaria, diventa il fanalino di coda delle priorità delle Istituzioni
Qualche giorno fa mi ha contattato, piuttosto agitata, una lavoratrice peruviana, che ha appena concluso la sanatoria con successo, mentre si trovava allo sportello Scelta e Revoca…
Emersione di rapporti di lavoro 2020 – Regolarizzazione dei cittadini stranieri: novità e aggiornamenti in corso.
Con il C.d. Decreto Rilancio, emanato il 19 maggio 2020, è stata prevista, tra le altre misure straordinarie messe in atto per fronteggiare l’emergenza sanitaria, la possibilità di regolarizzare cittadini…
I “neo extra comunitari” – Brexit e l’impatto sulla vita dei cittadini britannici residenti in Italia: istruzioni per l’uso
Brexit. In questi ultimi anni, il nostro Studio ha accolto le richieste di assistenza di numerosi cittadini e cittadine con il passaporto della Regina, al fine di predisporre le loro…
Categorie
Tags
- 2014
- asilo
- bambini
- Coirag
- contributivo
- criminologia
- decreto flussi
- decreto Minniti
- divorzio
- donne
- età
- famiglia
- Fornero
- genere
- genitorialità gay
- gestazione per altri
- immigrazione
- lavoro
- Legale
- Levato
- maltrattamenti
- master
- maternità surrogata
- merende sociali
- migranti
- Milano
- minori
- News
- pensionabile
- permesso di soggiorno
- profughi
- psicologia giuridica
- psicotraumatologia
- richiedenti asilo
- ricongiungimento
- rifugiati
- seminario
- separazione
- sistema
- sportello unico
- start up
- status
- trauma
- violenza
- visto